Acido Borico New F 3% Flacone 500ml
Rated 3.5/5 based on 11 customer reviews

Acido borico new f 3% flacone 500ml

Disponibilità:
Disponibilità: In riassortimento
Disponibilità: Disponibile
  • Minisan del prodotto: 031041015

    Prodotto Ordinabile solo a GENOVA

€3,49 €5,40

DENOMINAZIONE ACIDO BORICO NEW.FA.DEM. 3% SOLUZIONE CUTANEA CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Antisettici e disinfettanti.
...
PRINCIPI ATTIVI: Acido borico. ECCIPIENTI Acqua depurata, benzalconio cloruro. INDICAZIONI Antisettico per la disinfezione di ustioni minori e di aree cutanee irritate o screpolate. La soluzione si utilizza, inoltre, sottoforma di tamponi locali ad azione decongestionante. L'acido borico e' indicato come antibatterico per il trattamento dell'acne. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI L'acido borico e' controindicato in caso di: ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; estese lesioni cutanee; bambini di eta' inferiore a 3 anni. POSOLOGIA Uso esterno: applicare al bisogno sulla zona interessata. Adulti: l'acido borico puo' essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate in caso di pelle screpolata, irritata o secca, abrasioni, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture di insetti. Bambini al di sopra dei 3 anni: l'acido borico puo' essere applicato direttamente una o due volte al giorno sulle aree infiammate associate a pelle screpolata, irritata o secca, dermatite da pannolino, scottature lievi, scottature solari, scottature da vento o punture di insetti. CONSERVAZIONE Nessuna in particolare. Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C. Tenere il contenitore ben chiuso per proteggere il medicinale dalla luce. AVVERTENZE Un'eccessiva e prolungata applicazione su aree estese o su cute lesa puo' causare tossicita' da accumulo. Il medicinale non deve essere utilizzato per uso oftalmico. INTERAZIONI Non sono note interazioni tra l'acido borico per uso esterno e altri medicinali. EFFETTI INDESIDERATI L'assorbimento dell'acido borico attraverso la cute integra e' inferiore allo 0,5%; tuttavia puo' aumentare se somministrato accidentalmente per via sistemica o applicato su ferite o lesioni. Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'acido borico verificatisi in caso di tossicita' da accumulo, dopo esposizione prolungata e a seguito di assorbimento sistemico. Tali effetti sono organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: dermatiti, eruzioni cutanee, alopecia. Patologie gastrointestinali: disturbi gastro-intestinali; nausea, vomito, diarrea. Disturbi del meta'bolismo e della nutrizione: anoressia. Patologie endocrine: disordini mestruali. Patologie del sistema emolinfopoietico: anemia. Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo: debolezza. Disturbi psichiatrici: confusione. Patologie del sistema nervoso: convulsioni. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO Non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sullo sviluppo embrionale/fetale. Il rischio potenziale per l'uomo non e' noto, tuttavia se il medicinale e' utilizzato in accordo con le modalita' d'uso, l'assorbimento e' scarso e, quindi, il rischio di effetti sistemici e' minimo. Non sono disponibili dati sull'utilizzo del medicinale durante l'allattamento e non e' noto se tale principio attivo passi nel latte materno. Tuttavia, poiche' l'assorbimento del farmaco puo' ritenersi trascurabile, e' molto improbabile che quantita' rilevanti raggiungano il latte materno.