Drontal Cucciolo Os Sospensione 50ml
Drontal cucciolo os sospensione 50ml
Disponibilità:
Disponibilità: In riassortimento
Disponibilità: Disponibile
-
Minisan del prodotto:
102288026
Prodotto Ordinabile solo a GENOVA
€27,00
DENOMINAZIONE
DRONTAL CUCCIOLO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antielmintici. Benzimidazoli e sostanze correlate.
DRONTAL CUCCIOLO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antielmintici. Benzimidazoli e sostanze correlate.
...
PRINCIPI ATTIVI:
Febantel 15 mg/ml; pirantel embonato 14,4 mg/ml.
ECCIPIENTI
Sodio propionato (conservante) 2,05 mg/ml; sodio benzoato (conservante) 2,05 mg/ml; altri q.b. a 1 ml.
INDICAZIONI
Antielmintico per l'impiego nei cuccioli e nei cani giovani. Per il trattamento delle infestazioni provocate dai seguenti nematelminti: ascaridi (Toxocara canis, Toxascaris leonina); anchilostomi (Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum); tricocefali (Trichuris vulpis). A causa della precoce comparsa di infestazioni da ascaridi (infestazione intrauterina e galattogena) il trattamento con il farmaco dovrebbe iniziare gia' all'eta' di circa 2 settimane. E' consigliabile ripetere il trattamento a intervalli di 14 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Nessuna conosciuta.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
15 mg di febantel e 14,4 mg di pirantel embonato per kg di peso corporeo, corrispondente a 1 ml di prodotto per kg di peso corporeo. La sospensione puo' essere somministrata direttamente con il dosatore a siringa accluso, oppure indirettamente mescolandola con il cibo. Non sono necessarie misure dietetiche. L'applicazione e' singola per ogni sverminazione. Nel caso di infestazione da ascaridi in particolare nei cuccioli, non ci si deve attendere un'eliminazione completa, quindi puo' persistere il rischio d'infestazione per l'uomo. Per questo motivo sono
consigliati trattamenti ripetuti nei cuccioli a intervalli di 14 giorni. Agitare prima dell'uso.
CONSERVAZIONE
Dopo l'apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.
AVVERTENZE
Il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci. Puo' svilupparsi resistenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di un antielmintico di quella classe. Sovradosaggio: un sovradosaggio di 5 volte superiore e' stato tollerato dai cuccioli e dai cani giovani senza sintomi. Per un sovradosaggio di 10 volte ci si deve attendere come unico sintomo il vomito. Non utilizzare negli animali destinati alla produzione di alimenti. Incompatibilita': in assenza di studi, non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
EFFETTI INDESIDERATI
Possono manifestarsi rari casi di disturbi gastrointestinali (vomito, anoressia, diarrea).
[EAN: 4007221018155]
Febantel 15 mg/ml; pirantel embonato 14,4 mg/ml.
ECCIPIENTI
Sodio propionato (conservante) 2,05 mg/ml; sodio benzoato (conservante) 2,05 mg/ml; altri q.b. a 1 ml.
INDICAZIONI
Antielmintico per l'impiego nei cuccioli e nei cani giovani. Per il trattamento delle infestazioni provocate dai seguenti nematelminti: ascaridi (Toxocara canis, Toxascaris leonina); anchilostomi (Uncinaria stenocephala, Ancylostoma caninum); tricocefali (Trichuris vulpis). A causa della precoce comparsa di infestazioni da ascaridi (infestazione intrauterina e galattogena) il trattamento con il farmaco dovrebbe iniziare gia' all'eta' di circa 2 settimane. E' consigliabile ripetere il trattamento a intervalli di 14 giorni.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDARI
Nessuna conosciuta.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
15 mg di febantel e 14,4 mg di pirantel embonato per kg di peso corporeo, corrispondente a 1 ml di prodotto per kg di peso corporeo. La sospensione puo' essere somministrata direttamente con il dosatore a siringa accluso, oppure indirettamente mescolandola con il cibo. Non sono necessarie misure dietetiche. L'applicazione e' singola per ogni sverminazione. Nel caso di infestazione da ascaridi in particolare nei cuccioli, non ci si deve attendere un'eliminazione completa, quindi puo' persistere il rischio d'infestazione per l'uomo. Per questo motivo sono
consigliati trattamenti ripetuti nei cuccioli a intervalli di 14 giorni. Agitare prima dell'uso.
CONSERVAZIONE
Dopo l'apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.
AVVERTENZE
Il trattamento dovrebbe essere effettuato in base agli esiti dell'esame parassitologico sulle feci. Puo' svilupparsi resistenza dei parassiti a qualsiasi particolare classe di antielmintici dopo un uso frequente e ripetuto di un antielmintico di quella classe. Sovradosaggio: un sovradosaggio di 5 volte superiore e' stato tollerato dai cuccioli e dai cani giovani senza sintomi. Per un sovradosaggio di 10 volte ci si deve attendere come unico sintomo il vomito. Non utilizzare negli animali destinati alla produzione di alimenti. Incompatibilita': in assenza di studi, non miscelare con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
EFFETTI INDESIDERATI
Possono manifestarsi rari casi di disturbi gastrointestinali (vomito, anoressia, diarrea).
[EAN: 4007221018155]